OLD Società Nazionale di Salvamento
Home
Organizzazione
Consiglio Direttivo Nazionale
Comitato Scientifico
Sezioni Territoriali
Sistema Qualità
Statuto e storia
Statuto attuale
Statuto storico fondamentale (1871-1929)
Storia della Società Nazionale di Salvamento dal 1872 al 1959
Gocce di memoria…
Statuto 1999
Regolamento interno 1999
Attività e progetti
Rapporti internazionali
Protezione Civile
Guardia Costiera Ausiliaria
Istituto Superiore di Sanità – Istisan
Ambiente
S.I.S.B. – Sistema Integrato di Soccorso Balneare
Campagna Informativa per la Pianificazione della Sicurezza Balneare
Papà ti salvo io
10 Regole d’Oro per un Bagno Sicuro
Open water swimming races: the safety question
Formazione
Bagnino di Salvataggio
Come diventare Bagnino
Corsi e didattica
Regolamento degli esami
Manuali e pubblicazioni
Modulistica
FAQ
Contatti
Gocce di memoria…
La Società Nazionale di Salvamento ha una lunga storia.
Dal 1871 la sua missione è la “sicurezza in mare”.
Questa pagina è pensata per raccontare “gocce di memoria”: uomini, storie, aneddoti, racconti e immagini di questi (quasi) 150 anni.
Siamo consapevoli che molti documenti e molte storie sono nelle associazioni e nelle famiglie italiane.
Questo spazio è a loro disposizione per la pubblicazione di quanto gentilmente ci verrà inviato a mezzo email (sede.nazionale@salvamento.it).
«Io penalista e guardaspiaggia per amore del mio cane Cuore»
(pubblicato il 06/08/2020)
Pippo, che ha smentito il medico: «Disse: “È morto”. Io lo salvai»
(pubblicato il 24/07/2020)
Giovanni il bagnino, salvò turista tedesca: ogni anno per ringraziarlo gli invia una bottiglia di prosecco
(pubblicato il 16/07/2020)
Francesco Giobatta Leveratto, Volontario Salvamento
(pubblicato il 03/03/2020)
Volontari “Salvamento” 1911
(pubblicato il 14/11/2019)
Volontario Salvamento sul “Bon Voyage”
(pubblicato il 09/10/2019)
Domenico Traversa, Volontario Salvamento 1936
(pubblicato il 09/11/2017)
Maragliano: medico in prima linea
(pubblicato il 31/07/2011)
1871: nasce un’idea
(pubblicato il 13/04/2011)